Biocombustibili, pubblicate le modalità per l’attestazione della sostenibilità

biocombustibili
biocombustibili
Pubblicate dal GSE le istruzioni per l'invio della documentazione necessaria ad attestare la sostenibilità dei biocombustibili utilizzati negli impianti incentivati.

Il GSE ha recentemente pubblicato le istruzioni per l’invio della documentazione necessaria ad attestare la sostenibilità dei biocombustibili (bioliquidi, biomasse solide e biogas) utilizzati da impianti che beneficiano degli incentivi GRIN, FER, TO e dei meccanismi di remunerazione BIO-PMG e BIOL-PMG.

Con riferimento all’implementazione del Sistema Nazionale di Certificazione per gli impianti alimentati da biocombustibili, il GSE segnala che, nell’ambito delle novità introdotte dal cosiddetto “Decreto Sostenibilità” e dalla legge di conversione del “Decreto Milleproroghe 2024″, è previsto un periodo transitorio durante il quale il rispetto dei requisiti può essere attestato tramite un’autodichiarazione.

Nella Guida sono illustrati i dettagli relativi agli obblighi di certificazione, ai casi di esenzione, nonché i termini e le modalità di invio delle dichiarazioni per la verifica della sostenibilità.

Nella sezione dedicata del sito istituzionale GSE è stata, inoltre, pubblicata tutta la modulistica utile al rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa.

 

 


Credits – Immagine in apertura di freepik.com

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?