
I cinque trend per una produzione di energia più sostenibile
Secondo Eaton, per la produzione di energia, decentralizzazione, digitalizzazione, flessibilità della domanda e cybersecurity guideranno la transizione energetica dal 2023 in avanti.
Home » Hai cercato energia
Secondo Eaton, per la produzione di energia, decentralizzazione, digitalizzazione, flessibilità della domanda e cybersecurity guideranno la transizione energetica dal 2023 in avanti.
Le tensioni geopolitiche, la crisi energetica e la crescita dei prezzi rendono difficili le previsioni per il 2023: EY stima per l’Italia meno inflazione, più investimenti e occupazione, Pil in decrescita e riduzione del deficit e del debito
Per il Gruppo Francia la transizione energetica è una realtà: efficienza, fonti rinnovabili e circolarità dei processi rendono sostenibile un’attività strettamente legata al proprio territorio d’origine
Un dispositivo installato in serie, a valle del trasformatore: è la tecnologia di filtraggio dei sistemi E-Power di Energia Europa – immaginata, ideata e progettata apposta per questo sistema – che agisce modificando la forma d’onda di corrente, riducendo disturbi e perdite sulla linea
Profili d’azienda: iQuadro
La protezione dell’ambiente entra a fra parte della Costituzione; l’annuale comunicazione sui rifiuti prevista dal modello unico di dichiarazione ambientale (MUD); misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale. Queste le più recenti novità legislative
Come possono le risorse della natura esprimere tutta la propria potenzialità per rendere la vita di tutti i giorni il più sostenibile possibile? A questo interrogativo Ecolibrì risponde con una serie di soluzioni che comprendono turbine, ma anche colonnine per la ricarica di veicoli elettrici fino a una particolare casa mobile
Il modello sonnen corrisponde a un sistema energetico decentralizzato in cui i singoli prosumer offrono il loro personale contributo al bilanciamento della rete
È questa la logica che ha spinto Viessmann a dare vita all’iniziativa ViShare, un sistema premiante che si muove nel perimetro dell’energia green. Questa piattaforma potrà consentire, in futuro, di creare comunità autonome nella logica della sostenibilità
L’attenzione all’ambiente – partita da lontano – non ha mai smesso di caratterizzare il gruppo Gewiss. Ultimo traguardo all’orizzonte: ottimizzare l’utilizzo dell’energia nelle proprie sedi di produzione internazionali, anche grazie alle fonti alternative
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014