La transizione verso la mobilità sostenibile impone alle aziende la sfida di dotarsi di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Un recente report analizza nuovi modelli finanziari e tecnologici pensati per eliminare l’esborso di capitale iniziale da parte delle imprese.
Il documento, pubblicato da Centrica Business Solutions, descrive un approccio integrato (denominato EVCI) che combina l’installazione di pensiline solari fotovoltaiche nei parcheggi aziendali con stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Solare, mobilità elettrica e accumulo
Secondo quanto riportato, questo sistema è progettato per essere alimentato dall’energia prodotta in loco. L’integrazione di sistemi di accumulo energetico a batteria punta inoltre a ottimizzare l’autoconsumo e a stoccare l’energia per un utilizzo strategico, riducendo la dipendenza dalla rete.
L’obiettivo di tali soluzioni è permettere alle aziende di accelerare l’adozione di flotte elettriche, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità (Net Zero) e riducendo i costi operativi legati al carburante, il tutto attraverso formule che non richiedono un investimento iniziale.



