Pavia: avvio del primo impianto agrivoltaico di MET Group

agrivoltaico
agrivoltaico
MET Group, società energetica europea, ha annunciato il completamento e l'avvio delle operazioni commerciali del suo primo impianto agrivoltaico in Italia, situato a Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia

Il progetto, che rappresenta un traguardo significativo per l’espansione del Gruppo nel settore delle energie rinnovabili, combina la produzione di elettricità con l’uso agricolo sostenibile del terreno.

L’impianto vanta una capacità installata di 10 MWp e si prevede che genererà circa 15 GWh di elettricità all’anno, una quantità sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 6.000 famiglie. La costruzione, iniziata a luglio 2024, ha portato all’installazione di circa 16 mila pannelli solari su 16 ettari di terreno industriale. L’elettricità prodotta sarà acquistata da MET Energia Italia.

 

Sostenibilità e impegno agricolo

Il parco sorge in un’area tradizionalmente vocata alla coltivazione del riso. Il sistema Agri-PV è stato progettato per produrre energia rinnovabile mantenendo un utilizzo agricolo del suolo, offrendo così benefici economici e ambientali alle comunità locali. In linea con l’attenzione all’ambiente, in un’area di mitigazione circostante di 50 metri, saranno coltivate 2.800 piante.

Clive Turton, Presidente Esecutivo della divisione Green Assets di MET Group, ha sottolineato come il progetto dimostri «l’impegno di MET per una pianificazione e una gestione responsabile delle risorse naturali», citando in particolare la gestione responsabile dell’acqua come priorità per garantire un uso «socialmente equo, ambientalmente sostenibile ed economicamente vantaggioso».

 

Strategia di espansione in Italia e partnership

L’Italia è considerata un mercato chiave nella strategia di MET Group, che mira a diventare un attore primario nel settore delle rinnovabili in Europa. La Divisione Green Assets del Gruppo ha già 424 MW di progetti solari ed eolici operativi in Europa e oltre 500 MW di progetti rinnovabili in sviluppo nel Paese.

L’impianto di Ferrera Erbognone è di proprietà di Keppel MET Renewables (KMR), una joint venture paritetica (50-50%) tra la divisione Infrastructure di Keppel e MET Group.

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?