Soluzioni e tecnologie smart per una gestione intelligente dell’energia

smart energia
smart energia
Haier Energy raccoglie 90 milioni per espandere in Europa le sue soluzioni energetiche intelligenti. L’Italia al centro della strategia fotovoltaica

Haier Energy chiude un round di finanziamento Serie A da oltre 90 milioni di euro per espandere la propria presenza in Europa con soluzioni energetiche intelligenti. Focus sull’Italia, dove l’azienda integra fotovoltaico, accumulo e gestione smart dei consumi.

Gestione intelligente dell’energia

Haier Energy ha recentemente annunciato il completamento del suo round di finanziamento di Serie A, raccogliendo più di 90 milioni di euro da un gruppo selezionato di investitori strategici. La firma dell’accordo, avvenuta a Qingdao, rappresenta un momento cruciale per l’espansione internazionale dell’azienda nel settore dell’energia intelligente.

Tra gli investitori figurano nomi di primo piano come SDIC Capital, CNPC Kunlun Capital, Puchao Capital, Rockets Capital e Hengxu Capital. La partecipazione di questi attori conferma la fiducia del mercato nella visione a lungo termine di Haier Energy e nelle sue tecnologie per la gestione efficiente dell’energia.

L’investimento sarà destinato in particolare alla crescita della divisione Haier Energy EU, con un focus specifico sul mercato europeo. L’obiettivo è rafforzare la proposta di soluzioni integrate per la gestione intelligente dell’energia, combinando fonti rinnovabili, sistemi di accumulo e dispositivi connessi tramite l’applicazione hOn, sviluppata per gestire in modo dinamico ed efficiente i consumi domestici.

«La nostra ambizione è ridefinire la gestione dell’energia a casa e nelle imprese», ha dichiarato Zou Yu, direttore di Haier Energy. «Questo finanziamento rappresenta molto più che un supporto economico: è una validazione della nostra strategia e della nostra tecnologia».

L’Italia al centro della strategia europea

Un ruolo di rilievo sarà giocato dall’Italia, primo paese europeo in cui Haier ha avviato attività nel fotovoltaico.

«Il mercato italiano ha una posizione chiave nella roadmap europea di Haier», spiega Marco Vergani, responsabile della divisione fotovoltaico per l’Italia. «Abbiamo costruito una rete solida che ci consente di integrare produzione solare, accumulo e gestione intelligente in un’unica piattaforma. Questo approccio ci permette di rispondere in modo puntuale alle esigenze di famiglie e imprese italiane, contribuendo concretamente alla transizione energetica».

Secondo Vergani, una parte significativa dei capitali raccolti sarà destinata proprio al potenziamento delle attività italiane, con investimenti mirati su tecnologie smart e partnership con installatori e distributori locali.

Doppia strategia e soluzioni end-to-end

Haier Energy punterà su una strategia duale, rivolta sia al segmento residenziale sia a quello commerciale-industriale. Le soluzioni offerte copriranno l’intero ciclo energetico: dalla generazione fotovoltaica allo stoccaggio, fino alla gestione dei flussi energetici e all’interazione intelligente con la rete.

L’azienda sottolinea inoltre l’importanza della costruzione di team locali e dell’adozione di tecnologie che sfruttano intelligenza artificiale e automazione. Il tutto con l’obiettivo dichiarato di contribuire attivamente alla decarbonizzazione dell’economia europea.

Con oltre 90 milioni di euro di nuova liquidità e un piano industriale centrato su innovazione, sostenibilità e prossimità ai clienti, Haier Energy si candida a essere uno dei principali attori nella trasformazione energetica del continente.

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?