U.S. Cremonese punta sul fotovoltaico per il Centro Sportivo Arvedi

fotovoltaico us cremonese
fotovoltaico us cremonese
ECO The Photovoltaic Group realizza un impianto fotovoltaico su copertura e una colonnina di ricarica elettrica per il club grigiorosso

Nell’ambito del percorso di efficientamento energetico e sostenibilità intrapreso dalla U.S. Cremonese, ECO The Photovoltaic Group ha installato un impianto fotovoltaico sul Centro Sportivo “Giovanni Arvedi” e una colonnina di ricarica brandizzata per auto elettriche nel parcheggio. Il progetto consolida il rapporto di collaborazione tra il Gruppo e la società grigiorossa.

 

Fotovoltaico, efficienza e mobilità elettrica

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio. La Cremonese, già firmataria della Carta FIGC sulla sostenibilità ambientale del calcio, sta progressivamente implementando misure di efficientamento energetico sia presso il Centro Sportivo “Giovanni Arvedi” sia allo Stadio Zini.

Il Centro Sportivo è un’infrastruttura d’eccellenza che ospita quotidianamente circa 250 ragazzi delle giovanili oltre alla prima squadra, mettendo a disposizione 5 campi da allenamento, 2 palestre, uffici e una moderna clubhouse. Una struttura interamente elettrificata – dagli spogliatoi alle docce – che oggi, grazie al fotovoltaico, vede rafforzata la propria efficienza e sostenibilità.

L’intervento svolto da ECO Group ha riguardato la copertura degli uffici del centro, con l’installazione di un impianto fotovoltaico da 100,5 kWp, composto da 245 moduli da 410 Wp distribuiti su una superficie di 478 m². L’impianto fornisce energia a tutto il centro sportivo, con una produzione media annua stimata pari a 125.690 kWh, di cui il 63% viene auto-consumato direttamente dalla struttura, garantendo un livello di autarchia energetica del 43%. I benefici ambientali sono significativi per il contesto e il territorio. Ogni anno si evita l’immissione in atmosfera di oltre 65.550 kg di CO₂.

A completare il progetto, è stata installata una colonnina di ricarica Mennekes per auto elettriche brandizzata con i loghi della Cremonese e posizionata nell’area parcheggio interno del Centro Sportivo “Giovanni Arvedi”, che conta 40 posti auto. Un tassello in più per favorire la mobilità sostenibile anche all’interno dell’ecosistema sportivo.

 

La transizione energetica scende in campo

«Abbiamo scelto di investire in questo progetto perché crediamo che il calcio, oltre a essere passione e identità, debba essere anche responsabilità verso il territorio e le nuove generazioni. – Ha dichiarato Stefano Allevi, responsabile marketing di U.S. Cremonese. – Il nostro centro sportivo è stato concepito come spazio moderno e funzionale, e con l’impianto fotovoltaico aggiungiamo un tassello importante al percorso di sostenibilità ambientale della Cremonese».

«Con la Cremonese, di cui siamo orgogliosamente sponsor dal 2017, abbiamo condiviso un obiettivo chiaro. – Ha dichiarato Valerio Natalizia, CEO di ECO The Photovoltaic Group. – Ovvero integrare la tecnologia fotovoltaica in un contesto sportivo di rilevanza per il territorio. Questo progetto dimostra come la transizione energetica non sia solo un tema industriale, ma possa diventare parte integrante della vita sociale, culturale e sportiva. È motivo di orgoglio per noi accompagnare un club storico come la Cremonese in un percorso che coniuga innovazione, sostenibilità e comunità».

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?