Transizione 5.0, il GSE amplia le funzionalità del Portale

transizione 5.0
transizione 5.0
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) informa dell'avvenuto aggiornamento della piattaforma online Transizione 5.0, che è ora ampliata con nuove funzionalità.

Nel corso del mese di agosto, il GSE ha ampliato le funzionalità del portale dedicato alla Transizione 5.0.

Ecco le nuove voci che possono essere consultate:

  • possibilità di indicare una Energy Service Company (ESCo) quale Soggetto beneficiario del Credito d’Imposta;
  • possibilità di segnalare l’eventuale cumulo con altre agevolazioni di cui l’operatore abbia beneficiato o intenda beneficiare per i medesimi costi;
  • possibilità di indicare la sostituzione di un bene materiale di cui all’Allegato A, con uno equipollente ammortizzato da almeno 24 mesi alla data di presentazione della comunicazione di accesso al beneficio;
  • possibilità di indicare che, per i beni con spesa inferiore a 300.000€, in luogo della perizia asseverata o dell’attestazione rilasciata da Ente di certificazione, verrà inserita una dichiarazione resa dal Rappresentante Legale del Soggetto beneficiario;
  • aggiornamento della tipologia di impianti di produzione di energia termica, con l’introduzione delle voci: “Energia termica da fonte geotermica, acqua/acqua e acqua/aria”, in sostituzione della precedente dicitura “Energia termica da fonte geotermica”, mantenendo invariati i massimali previsti (rif. Tabella 2b, Sezione II, del DM 24 luglio 2024).

Per ulteriori dettagli e indicazioni operative, il GSE invita gli utenti a consultare la Guida all’utilizzo del portale TR5, disponibile nella sezione dedicata sul sito del GSE.

 

 


Photo Credits – Immagine in apertura di di tirachardz su Freepik.com

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?