Rinnovabili e decarbonizzazione, per azzerare le emissioni da riscaldamento

decarbonizzazione
decarbonizzazione

Tra le 30 realtà italiane più virtuose raccontate nel libro Elettrificare per crescere” del giornalista Alessandro Macciò, presentato durante il Green Economy Festival di Parma, figura anche Alpac, azienda del vicentino premiata per l’impegno nella decarbonizzazione e nell’elettrificazione dei propri processi produttivi.

Teleriscaldamento e sostenibilità

Un traguardo che arriva in un momento significativo. L’impresa ha infatti siglato un accordo con Alto Vicentino Ambiente (AVA) per l’attivazione del servizio di teleriscaldamento presso la propria sede.

A partire dalla stagione invernale 2025-2026, il calore proveniente dalla cogenerazione dell’impianto di termovalorizzazione di AVA coprirà integralmente il fabbisogno termico dell’headquarter e dello stabilimento produttivo, permettendo di eliminare completamente l’uso di gas per il riscaldamento.

L’intervento si inserisce in una strategia più ampia di sostenibilità aziendale, che include l’innovazione dei processi, l’efficienza energetica e la responsabilità sociale. La riduzione dell’impatto ambientale è perseguita con azioni concrete, misurabili e trasparenti.

In quest’ottica, è attesa entro l’anno la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità del gruppo, volto a rendicontare le performance ESG e promuovere un modello di crescita fondato su criteri di responsabilità ambientale e sociale.

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?