PNRR e sviluppo del biometano, il commento del CIB – Consorzio Italiano Biogas

biometano
biometano
In relazione alle nuove risorse avanzate dal PNRR per lo sviluppo del biometano in Italia, Piero Gattoni, presidente del CIB, così commenta: “Bene il rifinanziamento del biometano. Ora servono misure di accompagnamento per la realizzazione utile dei progetti”.

Il CIB – Consorzio Italiano Biogas  ha accolto positivamente la notizia dell’approvazione da parte della Cabina di regia del PNRR della riallocazione di nuove risorse per lo sviluppo del biometano, all’interno della proposta di revisione tecnica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Queste risorse – afferma il CIB – rappresenteranno un passaggio fondamentale per consentire la realizzazione del maggior numero di progetti biometano ammessi nelle graduatorie del GSE.

«Siamo molto soddisfatti del rifinanziamento della misura biometano nella revisione del PNRR: un segnale importante per la realizzazione degli investimenti, che conferma il valore strategico del biometano nell’ambito dello sviluppo del sistema Paese. Rivolgo un ringraziamento particolare al Ministro Pichetto Fratin e alla sua struttura che ha lavorato con determinazione a questo risultato». – dichiara il Presidente del CIB Piero Gattoni – «Vista la ristrettissima finestra temporale che ci separa dal 30 giugno 2026, auspichiamo che ci siano presto le opportune comunicazioni e gli ulteriori interventi indispensabili per favorire il completamento delle iniziative. Continueremo nel nostro lavoro per fornire un contributo concreto a tutti gli attori coinvolti affinché ci siano risposte chiare e condivise», conclude il Presidente Gattoni.

 

 


Credits – Immagine in apertura di macrovector su Freepik.com

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?