SolaX Storage Summit: formazione e networking per i professionisti dell’energia

SolaX Storage Summit
SolaX Storage Summit
Il 14 e 15 novembre, l’evento tecnico-formativo SolaX Power per progettisti, ingegneri e studi tecnici a Castel Gandolfo, nella splendida cornice dei Castelli Romani

SolaX Power Italia, azienda attiva nelle soluzioni di accumulo energetico fotovoltaico, lancia il suo primo SolaX Storage Summit. L’evento, di due giorni, si terrà in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

L’iniziativa di alta formazione e networking si rivolgerà a progettisti, ingegneri e studi tecnici.

 

L’academy per l’energia rinnovabile

Il Summit sarà concepito come un’Academy dedicata agli operatori del settore fotovoltaico e delle energie rinnovabili. Il focus principale sarà sugli impianti ad accumulo energetico di media e grande taglia. In questi progetti, il ruolo del progettista è di primissimo piano.

SolaX Power Italia ha sviluppato il Summit per offrire ai partecipanti:

  • L’expertise dei relatori.
  • Contenuti formativi utili per il lavoro sul campo.

L’evento si svolgerà a Castel Gandolfo. Sarà utilizzata una location esclusiva e di pregio, incorniciata da un suggestivo contesto storico e naturalistico.

 

Obiettivi e contenuti

L’obiettivo del SolaX Storage Summit è fornire strumenti concreti e a elevato contenuto tecnico. Questi strumenti saranno necessari per la progettazione di impianti fotovoltaici efficienti e sicuri.

Saranno illustrate le migliori pratiche (best practice). Verrà anche presentata un’attenta analisi ingegneristica delle soluzioni innovative di SolaX Power.

Chi prenderà parte al Summit potrà approfondire le proprie competenze professionali. Saranno fornite nozioni specifiche e aggiornate. Queste nozioni permetteranno di operare scelte progettuali in sicurezza, valorizzando la qualità dell’impianto e riducendo al minimo le variabili nella fase esecutiva.

 

A chi si rivolge il SolaX Storage Summit

L’evento è rivolto esclusivamente ai professionisti che operano nel settore dell’energia solare.

Nello specifico, si cercheranno coloro che

  • si occupano di impianti di accumulo energetico di medie e grandi dimensioni;
  • vogliono investire in formazione su nuove conoscenze tecniche;
  • desiderano conoscere le potenzialità delle soluzioni di accumulo tecnologicamente innovative.

Il Summit riconoscerà Crediti Formativi Professionali (CFP). Questi saranno erogati dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma a progettisti, ingegneri e operatori degli studi tecnici.

 

Il programma di SolaX Storage Summit

14 novembre: formazione tecnica

Il primo giorno sarà dedicato interamente alla formazione e all’approfondimento tecnico. L’evento si terrà presso la Villa del Cardinale.

I lavori avranno inizio nel primo pomeriggio. Seguiranno i saluti dell’Ing. Massimo Cerri, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. L’introduzione sarà affidata a Raffaella Piacentini, Marketing Director di SolaX Power Italia.

A seguire:

  • Visione Aziendale: Mirko Zino (Country Manager) presenta la strategia SolaX Power e la gamma di prodotti.
  • Progettazione Pratica: Samuele Illiano (Solution Manager) guida una sessione sui criteri di design e l’uso del design tool SolaX.
  • Quadro Normativo: Interventi di esperti (CNI, Rinnovabili, Rödl & Partners) sul ruolo dell’ingegnere, lo sviluppo BESS e i riferimenti normativi.
  • Supporto: Andrea Alberton (Coordinatore Tecnico) illustra il supporto tecnico, il commissioning on-site e l’assistenza post-vendita.
  • Chiusura: Sessione Q&A e networking con Mirko Zino.

 

15 novembre: case study e networking

La seconda giornata del SolaX Storage Summit si aprirà con un panel.

Mirko Zino (Country Manager, SolaX Power) dialogherà con Claudio Verbicato (CEO di Team Resolution) e Paolo Donianni (CEO di Welt Company). Verrà presentato il caso studio Motel Piranha a Novara.

Sarà illustrato l’utilizzo della soluzione SolaX Power ESS-AELIO da 50 kW/100 kWh. Sarà fornito un esempio concreto e replicabile. Questo mostrerà l’adattabilità della tecnologia SolaX a progetti di media e grande scala.

Seguirà un ulteriore momento di networking informale. L’evento si concluderà con una sessione interattiva di Q&A. Il Team SolaX Power Italia risponderà alle domande dei partecipanti.

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?