SolaX Power, una delle aziende leader al mondo nelle soluzioni per l’accumulo energetico, annuncia la sua partecipazione a Solar & Storage Live Italia 2025. La fiera internazionale, punto di riferimento per gli operatori del settore, debutta per la prima volta nel nostro Paese, a Verona, l’8 e 9 ottobre
Soluzioni all’avanguardia per ogni esigenza
Per SolaX Power, la manifestazione rappresenta un momento di primaria importanza, a cui prenderà parte con il suo team di tecnici esperti ed il settore commerciale, insieme a Mirko Zino, Country Manager di SolaX Power Italia, presenti allo Stand D40, Padiglione 6 di Fiera Verona.
A Solar & Storage Live, l’azienda fondata nel 2012 ad Hangzhou, presenterà le sue innovazioni tech più recenti, i suoi migliori prodotti, già disponibili sul mercato italiano, sviluppati per rispondere alle esigenze di ogni segmento: residenziale, C&I, utility scale e smart EV charger.
Durante la fiera a Verona, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire da vicino i prodotti di punta di SolaX Power e chiedere ogni informazione allo staff italiano.
I prodotti presenti a Verona
La rotta per il 2026
«SolaX Power partecipa da anni al circuito internazionale di Solar & Storage e non potevamo mancare questa prima volta della fiera in Italia. Per noi rappresenta un’occasione ulteriore per aumentare la brand awareness, oltre che un’opportunità per rafforzare la nostra presenza nel mercato italiano ed europeo» il commento di Mirko Zino, Country Manager di SolaX Power Italia.
Inoltre SolaX Power offrirà ai visitatori la possibilità di interagire direttamente con il team aziendale, pronto a dialogare con partner e professionisti del settore. Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, lo YouTuber Massy Dattoli sarà presente allo stand per la community degli installatori.
«Il 2026 sarà un anno ricco di novità per SolaX Power» ha anticipato Mirko Zino. «ORI, il nostro sistema di accumulo containerizzato, è stato progettato per ampliare la nostra offerta storage, offrendo una capacità nominale di 5 MWh, espandibile fino a 15 MWh. Inoltre, le pompe di calore diventeranno un pilastro della nostra offerta integrata. Grazie a un semplice cavo dati, si collegheranno direttamente ai nostri inverter, diventando parte integrante dell’impianto. Questo permetterà di gestire in maniera intelligente i flussi energetici e di raggiungere una vera autonomia energetica domestica, in linea con le opportunità offerte dal nuovo Conto Termico 3.0».