Autonomia energetica: traguardi e obiettivi per il 2030

autonomia energetica
autonomia energetica
Haier Europe annuncia di aver raggiunto un importante traguardo nel suo percorso di sostenibilità: rifornirsi del 60% della propria energia da fonti rinnovabili

Questo risultato pone le basi per nuovi, più impegnativi obiettivi fissati per il 2030, in linea con l’iniziativa Science Based Targets (SBTi).

I nuovi target approvati dall’SBTi per Haier Europe mirano a:

  • ridurre del 50% le emissioni di gas serra Scope 1 e 2;
  • ridurre del 42% le emissioni assolute Scope 3, relative all’uso dei prodotti.

Questi obiettivi sono in linea con il percorso globale per limitare l’aumento della temperatura, riflettendo un approccio strategico alla decarbonizzazione lungo l’intera catena del valore.

 

Dettagli del rapporto di sostenibilità 2024

I progressi di Haier Europe sono documentati nel Rapporto di Sostenibilità 2024. Il documento illustra i risultati ottenuti in diverse aree, dall’efficienza operativa alla progettazione dei prodotti.

Efficienza e gestione ambientale

  • Energia: l’azienda ha ridotto il consumo energetico del 12% rispetto all’anno precedente.
  • Rifiuti e acqua: è stato raggiunto un tasso di recupero dei rifiuti del 98% negli impianti di produzione. Il consumo di acqua ha subito un calo del 60% rispetto al 2020.

Innovazioni per il consumatore

  • Elettrodomestici: l’azienda punta a ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti. Il 100% delle lavatrici Haier è in classe energetica A. La gamma “More than A class” per la refrigerazione è pensata per ridurre lo spreco alimentare.
  • Tecnologia: l’app hOn, con oltre 3,4 milioni di utenti, consente di monitorare i consumi energetici, promuovendo un uso più efficiente degli elettrodomestici.

 

Prospettive future

Haier Europe sta attivamente lavorando sull’economia circolare, con un’attenzione crescente ai programmi di ricondizionamento e all’utilizzo di materiali sostenibili per l’imballaggio. Collaborazioni con fornitori di energia come Tate, Ostrom ed Edison Energia mirano a integrare la piattaforma hOn con i loro servizi.

Con l’annuncio dei nuovi obiettivi per il 2030, l’azienda sottolinea la propria visione di un futuro in cui la tecnologia per la casa e l’impegno ambientale procedono di pari passo.

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?