Il progetto del parco solare di METLEN ha una potenza massima di 12 MWp e si prevede che genererà 21,97 GWh di elettricità all’anno. Sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 7.846 famiglie all’anno.
Il parco solare
METLEN ha curato le attività di Engineering, Procurement, and Construction (EPC) del progetto in linea con il proprio Asset Rotation Model. Il parco utilizza pannelli solari bifacciali, integrando alcune delle tecnologie più avanzate attualmente disponibili per il settore dell’energia rinnovabile.
Il progetto è stato realizzato con successo grazie alla consolidata esperienza tecnica di METLEN. Ma anche alla stretta collaborazione con i partner locali in Puglia, contribuendo attivamente all’economia e allo sviluppo della comunità nella regione.
Crescita sostenibile e innovazione
Questo traguardo rafforza ulteriormente l’impegno di METLEN nella realizzazione di progetti di energia rinnovabile di alta qualità in tutta Italia. METLEN gestisce attualmente un portafoglio di 130 progetti in tutto il Paese, con una capacità totale di circa 3 GW, il cui completamento è previsto entro i prossimi quattro anni.
Nei mesi scorsi sono stati completati e collegati alla rete elettrica nazionale ad alta tensione anche i parchi solari di Carcarello e Tarquinia, nella regione Lazio. Insieme, questi progetti hanno una capacità produttiva annua di 89 GWh, fornendo energia pulita a circa 24.700 famiglie.
L’Italia si conferma un pilastro centrale della strategia di crescita europea di METLEN, grazie al suo solido portafoglio di energia rinnovabile e al contesto normativo favorevole. Attraverso una pipeline diversificata di progetti, METLEN continua a investire in soluzioni innovative che accelerano la transizione energetica verso un futuro sostenibile e resiliente.