Aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile:
risvolti economici e sociali
Tecniche Nuove, via Eritrea 21 – 20157, Milano
Convegno tecnico e workshop in presenza
dalle 09:30 alle 14.30
a seguire light lunch di networking
Tecniche Nuove, via Eritrea 21
20157 Milano
Convegno tecnico e workshop in presenza
CER, quali opportunità? è l’evento organizzato dalla rivista Transizione Energetica, in collaborazione con le testate RCI ed Elettro, dedicato agli aggiornamenti e alle opportunità offerte dalle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) a privati e PMI.
Con il graduale abbandono dello SSP (scambio sul posto), le CER diventano il nuovo modello energetico, applicabile per la condivisione dell’energia.
Lo scorso anno le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) hanno visto un notevole sviluppo in Italia, grazie al Decreto CER che ha introdotto incentivi per la loro realizzazione e sviluppo. Questo decreto, entrato in vigore a gennaio 2024, prevede sia una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa, sia un contributo a fondo perduto per la realizzazione di impianti.
Per le PMI, la tariffa premio riservata alle CER rappresenta un’ottima opportunità per compensare gli alti costi energetici.
Inoltre, è stato prorogato al 30 novembre 2025 il contributo a fondo perduto del PNRR, che restituisce fino al 40% del costo di un impianto fotovoltaico.
Le PMI, quindi, possono ridurre i costi, aumentare i ricavi, migliorare la sostenibilità e accedere a nuove opportunità di business attraverso le CER.
Fare chiarezza sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili e promuovere l'autoconsumo collettivo tra privati e aziende.
Fare chiarezza sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili e promuovere l'autoconsumo collettivo tra privati e aziende.
Professor of Management
University of Essex
Christian Camarda
CEO e Founder
Midori Connect
CEO e Founder
Midori Connect
Senior Partner
Studio Cavour
Luca Caramaschi
Senior Partner
Studio Cavour
Avvocato
Studio Legale Sani-Zangrado
Anna Castelli
Avvocato
Studio Legale Sani-Zangrado
Marketing Coordinator
Svea Solar Italia
Direttore Commerciale e Socio Fondatore
Greensun
Massimiliano Cocconi
Direttore Commerciale e Socio Fondatore
Greensun
Presidente
CER Svea Solar ETS
Roberto Colombo
Presidente
CER Svea Solar ETS
Business Development Manager Italy
EcoFlow
Luigi Dell’Orto
Business Development Manager Italy
EcoFlow
Senior Channel Manager
Huawei Digital Power
Valentina Leva
Senior Channel Manager
Huawei Digital Power
Product Manager Italia
Longi
Federico Lusso
Product Manager Italia
Longi
PhD Ass. Prof. Dept. of Control & Computer Engineering
Politecnico di Torino
Edoardo Patti
PhD Ass. Prof. Dept. of Control & Computer Engineering
Politecnico di Torino
Sales Manager
Grid Shape
Luigi Perali
Sales Manager
Grid Shape
Project Manager
CER Svea Solar ETS
Clara Saponaro
Project Manager
CER Svea Solar ETS
Professor of Management
University of Essex
CEO e Founder
Midori Connect
Senior Partner
Studio Cavour
Avvocato
Studio Legale Sani-Zangrado
Marketing Coordinator
Svea Solar Italia
Direttore Commerciale e Socio Fondatore
Greensun
Presidente
CER Svea Solar ETS
Business Development Manager Italy
EcoFlow
Senior Channel Manager
Huawei Digital Power
Product Manager Italia
Longi
Sales Manager
Grid Shape
PhD Ass. Prof. Dept. of Control & Computer Engineering
Politecnico di Torino
Project Manager
CER Svea Solar ETS
VUOI DIVENTARE ANCHE TU PARTNER DELL’EVENTO?
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014