<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Piccole e medie imprese

Cogenerazione? Sì, ma in Italia ci sono troppi ostacoli

Un sistema per ridurre l’impatto ambientale, che andrebbe incentivato, ma nel nostro Paese la normativa non aiuta o addirittura rema contro. Eppure il potenziale tecnologico c’è, come spiega Marco Golinelli, presidente di Italcogen, l’associazione che riunisce produttori e distributori all’interno di Anima

> Continua a leggere
Pompe di calore

Pompe di calore: un alleato chiave per decarbonizzare l’Europa

Nella partita della transizione ecologica, in tema di riscaldamento e climatizzazione, la tecnologia della pompa di calore ricopre un ruolo importante. La filiera termoidraulica si è, quindi, mossa attraverso alcune associazioni e organizzazioni per dar luogo a proposte che sviluppino questo specifico e cruciale mercato impiantistico

> Continua a leggere
Progettazione e sostenibilità

Progettazione e transizione ecologica: un binomio inscindibile

Primo obiettivo: riqualificare il patrimonio esistente. Ma c’è un altro tema da non dimenticare: la realizzazione di alleanze più strette con il settore manifatturiero per poter disporre di prodotti che rispondano a logiche di modularità, assemblaggio e disassemblaggio. A questi concetti dà voce Valentina Porceddu, direttrice «Ricerca e sviluppo» dello studio Mario Cucinella Architects

> Continua a leggere
css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?